Tecnologia e passione: così il Faventia cresce con YouCoach

Nel panorama del calcio giovanile, spesso si sente parlare di “innovazione” come di qualcosa di distante, quasi inaccessibile. Ma al Faventia, questa parola ha trovato piena applicazione: da due stagioni, infatti, la società utilizza con grande successo la piattaforma digitale YouCoach, uno strumento all’avanguardia pensato per aiutare gli allenatori nella pianificazione, gestione e analisi degli allenamenti, ma anche per coinvolgere attivamente bambini e famiglie nel percorso sportivo.

Per raccontare meglio l’esperienza diretta e le potenzialità di questo progetto, abbiamo intervistato Matteo Calderoni, allenatore della categoria Primi Calci 2016, e Andrea Frau, maestro di tecnica e allenatore della categoria Pulcini 2014, entrambi protagonisti di una stagione all’insegna della programmazione, della crescita e dell’innovazione.


Un calcio fatto di metodo, coinvolgimento e crescita.

Matteo, ci racconti com’è nata l’idea di utilizzare YouCoach per il tuo gruppo?

L’idea è nata dal desiderio di dare una struttura più efficace e stimolante al nostro lavoro settimanale. Con YouCoach ho trovato un alleato concreto: mi ha permesso di organizzare ogni seduta in modo chiaro, seguendo una logica di continuità e progressione. Ma la cosa più bella è stata coinvolgere anche le famiglie e i bambini: la piattaforma ci ha dato la possibilità di rendere visibili a casa i contenuti dell’allenamento e creare una sorta di “filo rosso” tra campo e famiglia.

In che modo hai coinvolto genitori e bambini nell’uso della piattaforma?

In modo molto semplice ma efficace. Con alcuni genitori abbiamo mostrato esercizi utilizzati in campo, così da far capire il perché delle nostre scelte. Alcuni bambini, con l’aiuto dei genitori, si sono divertiti a rivedere le attività e a parlare a casa di quello che facevamo. È stata un’esperienza nuova, che ha dato grande valore al lavoro educativo e ha avvicinato ancora di più le famiglie al nostro progetto sportivo.


Anche le altre squadre, come i Pulcini di mister Frau, crescono con metodo e costanza

Andrea, la tua categoria (Pulcini 2014) ha un’età più avanzata. Come avete sfruttato YouCoach?

In modo davvero efficace. Oltre a pianificare ogni seduta con attenzione, abbiamo potuto organizzare il lavoro dello staff in maniera ordinata e precisa. La piattaforma ci ha permesso di mantenere una linea metodologica costante durante tutta la stagione e ci ha facilitato nella condivisione dei contenuti. Un grande vantaggio è stato poter condividere istantaneamente le sedute create, permettendo a tutto lo staff di essere sempre aggiornato e allineato: questo ha migliorato moltissimo la comunicazione interna, rendendo il lavoro più fluido e professionale.

E il coinvolgimento delle famiglie?

In questa stagione ci siamo concentrati più sull’aspetto tecnico e sull’organizzazione interna. L’interazione diretta con bambini e genitori sarà uno dei prossimi obiettivi: sappiamo che la piattaforma ha tutte le potenzialità per farlo, e l’esempio di Matteo lo dimostra chiaramente. Anche nella nostra categoria i ragazzi iniziano a mostrare interesse e voglia di capire meglio ciò che fanno, quindi è il momento giusto per aprire anche questo canale.


La tecnologia che valorizza la relazione

Matteo, c’è il rischio che la tecnologia possa allontanare l’umanità dell’allenamento?

È una domanda comprensibile, ma posso dire che è vero il contrario. YouCoach ci ha aiutato a essere ancora più presenti: avendo già pronta tutta la struttura del lavoro, abbiamo potuto concentrarci di più sui bambini, sulle loro esigenze, sui momenti individuali. È uno strumento che ti fa risparmiare tempo “tecnico” per poter dedicare più tempo alla parte umana e relazionale dell’allenamento.


Uno strumento anche per il futuro

Come vedete il futuro dell’uso di YouCoach nella vostra società?

Andrea: Credo molto nel valore formativo della piattaforma, anche per i ragazzi. Potrà essere uno strumento utile per sviluppare consapevolezza, motivazione, senso di responsabilità. Lavoreremo per rendere anche loro più partecipi, magari con piccoli compiti o attività da svolgere in autonomia.

Matteo: È esattamente questo l’obiettivo. Vedere un bambino che a casa rivede l’esercizio fatto in campo o lo spiega ai genitori con entusiasmo è una piccola vittoria educativa. In futuro sarà importante formare ancora più allenatori all’uso di questo strumento: con YouCoach possiamo davvero far crescere ogni figura coinvolta nel nostro settore giovanile.


Conclusione

Al Faventia, la passione per il calcio non si limita al campo. Si estende alla formazione degli allenatori, alla cura dei dettagli, e oggi anche all’utilizzo intelligente della tecnologia. YouCoach è diventato uno strumento centrale, non solo per gestire e programmare, ma per coinvolgere, motivare e crescere insieme.

Perché il futuro del calcio passa anche da qui: allenatori preparati, bambini protagonisti e famiglie coinvolte in un unico grande progetto educativo.

Un sentito ringraziamento va anche al team di YouCoach per la professionalità, la disponibilità e il supporto dimostrati nel rendere questo percorso così efficace e stimolante per tutti noi.

Sede legale A.S.D. VIS RF FAVENTIA: Viale Atleti Azzurri D’Italia, 13 - 48018 Faenza (Ra)
P.I. 02559190398 – C.F. 90035190397 – Matr. 945325

Segreteria: 378 0698434 - Email: info@faventia.it