I manfredi non sbagliano la prima al Cattani, e nella “Scala del Futsal” infliggono alla matricola Gubbio un perentorio 3-1.
Il Faventia inizia bene il campionato e tra le mura amiche del Palacattani infligge alla Vis Gubbio un 3-1 che non ammette repliche. I manfredi, privi di Andrea Caria, scendono in campo determinati. Tra le note liete c’è il ritorno di Luca Gatti, inoltre dopo le due partite di coppa possono giocare finalmente insieme Marco Cavina e Nicolò Garbin. Fin qui tutto secondo i piani.
La sorpresa di giornata però è la convocazione del giovanissimo portiere classe 2001 Pasquale De Falco al posto di Massimiliano Resta, tenuto precauzionalmente a riposo da mister Placuzzi a causa dei fastidi lamentati giovedì dal portiere di Castel Bolognese.
Se la matricola Gubbio vuole iniziare il proprio percorso in Serie B col piede giusto, il Faventia non è da meno. Placuzzi infatti manda in campo un quintetto inedito a forte trazione offensiva: Conti, Piallini, Karaja, Hassane e Lucas Braga. Più versatile invece la squadra di mister Bettelli, il quale al fischio d’inizio si presenta con: Beltrami, Cresto, Wagner Leite, Martella e Pierotti.

La partita dopo pochi secondi sembra già andare in una direzione, Hassane servito magistralmente da Piallini si ritrova solo davanti all’estremo difensore eugubino, l’attaccante però angola troppo e la palla si stampa sul palo. Sulla rimessa laterale ancora Hassane fallisce clamorosamente l’occasione del possibile vantaggio: Karaja batte, Hassane va incontro al pallone ma manca il tiro e Beltrami può tirare un sospiro di sollievo. Viste le premesse mister Bettelli cerca di mantenere il possesso palla schierando il portiere di movimento. La palla gira veloce e gli eugubini non commettono errori ma non riescono a segnare a causa della grande solidità difensiva dei manfredi. Scoccato l’8° minuto della prima frazione il Faventia riesce a recuperare palla, e lentamente esce dalla propria area. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo l’onnipresente Karaja trova Cavina appostato al centro dell’area, il laterale, entrato in campo poco prima, calcia di sinistro a botta sicura portando in vantaggio il Faventia e realizzando la propria prima marcatura stagionale.
La Vis Gubbio cerca di rispondere come può ed inizia a cercare ripetutamente la conclusione, Conti deve fare gli straordinari per mantenere la porta inviolata. L’iniziativa dei manfredi quindi passa per i contropiedi impostati da Piallini e per le conclusioni di Karaja. Prima del riposo gli eugubini hanno una nitida occasione con Martella che conclude a rete dal limite dell’area centrando però il palo alla sinistra di Conti.
Nell’intervallo Placuzzi scuote il Faventia e soprattutto Lucas Braga, il quale inizia il proprio personalissimo show. Al 2° minuto il “fenomeno” recupera palla, in progressione dribbla chiunque si trovi sulla sua strada, attira su di se tre giocatori del Gubbio e con naturale semplicità serve Garbin per il 2-0.
Pochi minuti dopo ancora Braga va via in velocità ma manca l’appuntamento col gol grazie all’uscita provvidenziale del bravo estremo difensore Beltrami. I manfredi continuano a tirare in porta, le iniziative rossoblu invece partono da Martella e da Wagner Leite che però concludono solo da lontano. Al 12esimo è sempre Braga in contropiede a dribblare tutti, questa volta però al tiro ci va Catalano che segna con una precisa conclusione sul secondo palo.
Sul 3-0 i manfredi hanno già chiuso la gara, il Gubbio cerca ancora il gol. Cresto centra il palo, Bettelli con orgoglio sprona i suoi a giocare a viso aperto e riprova il portiere di movimento che però non produce gli effetti sperati. Il gol della bandiera in ogni caso arriva.
Wagner Leite batte una rimessa laterale dalla destra, Braga e Catalano si disimpegnano male e la palla finisce a Pierotti che di prima intenzione punisce Conti.
La partita finisce così 3-1.
FAVENTIA: Conti, Piallini, Barbieri, Gatti, Garbin, Cavina, Pozzovivo, Karaja, Braga, Catalano, Hassane, De Falco. All.: Placuzzi.
VIS GUBBIO: Beltrami, Pascolini, Bicaj, Lupini, Pierotti, Casoli, Cresto, Bettelli, Wagner Leite, Martellq, Boscaino, Minelli. All.: Bettelli.
RETI: 8’ pt Cavina, 2’ st Garbin, 11’ st Catalano, 18’ st Pierotti.
NOTE – Ammoniti Karaja, Martella, Cresto e Garbin.